©

ANIFC Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli

7af2392a076e0d4ec62d79324e738df159d1a16c

ANIFC     

ACCADEMIA NAZIONALE ITALIANA FEDERIGO CAPRILLI
  • EQUITAZIONE NATURALE ITALIANA:
    valorizzazione, promozione, diffusione e tutela del sistema italiano di equitazione naturale per il salto ostacoli ideato da Federico Caprilli nel totale rispetto  di tutti gli equilibri psico-fisici del cavallo inteso quale partner  
    ed atleta primario del binomio sportivo "uomo-cavallo"

  • atleta in sella, cavallo atleta, sistema naturale, binomio vincente.

Diventa anche tu un praticante attivo sostenitore del sistema di equitazione naturale per le discipline sportive del salto ostacoli e inizia il tuo percorso formativo  specialistico riservato a tutti gli atleti in sella, istruttori, praticanti, di ogni livello, rispettosi degli equilibri naturali del cavallo-atleta e primario partner sportivo. 

Inizia un nuovo viaggio nel mondo degli sport equestri improntato alla tradizione italiana che da oltre un secolo ha fatto scuola nel mondo ispirandosi al totale rispetto psico-fisico del cavallo sportivo.

  • un modo di vedere e fare le cose secondo determinati principi, rigorosamente e rispettosamente naturali, da attuare con logica e metodo, in progressione di procedimenti e tecniche finalizzati alla realizzazione di un programma funzionale alla formazione del “binomio-sportivo” uomo-cavallo; 
  • concettualmente inclusivo, consiste nell'interpretare il cavallo rispettandone l'indole, la natura, l'integrità fisica e psichica; permettendogli di agire nel suo equilibrio naturale, ricercando, chiedendo e stimolando la sua collaborazione a scopo sportivo.


L'Equitazione Naturale Italiana è un “sistema”, articolato e codificato:

Un “sistema” intuitivo:

  • in grado di addestrare, per poter poi gestire i cavalli sul percorso ad ostacoli assecondandoli, lanciati quando serve, al massimo della velocità possibile ed ottenibile; regolandoli in ritmo, cadenza e velocità come convenuto e stabilito in fase di addestramento e istruzione, ovvero e prevalentemente con l'assetto, senza nessun intervento visibile se non in avanti (a permettere di farlo sarà unicamente l'addestramento impartito e dell'istruzione ricevuta);

  • capace di valorizzare col lavoro i cavalli, sviluppandoli in molla naturale e carica, piena di impulso volenteroso.

Un'esperienza sportiva:

  • un “insieme” che diviene “assieme” e quindi “binomio” da creare quale obiettivo; formato da un cavallo ricettivo, attento, collaborativo nell'impulso, avanti nella mano, leggero alla mano e distaccato dalla mano; e da un cavaliere reso abile atleta e che pertanto finemente, saldo e leggero sulle staffe, con armonia lo sappia assecondare e interpretare con un filo di redini.
  • che in quanto tale deve saper divenire sempre nuova, stimolante, progressiva, basata sul minuzioso addestramento attuato nel rispetto del cavallo e nell'armonia degli equilibri del binomio.      

a30b00abd40653159cf4af9cdf200c6640feb11f

Chi siamo

ANIFC

L' ACCADEMIA CAPRILLI è stata fondata il 5 maggio 2008 a Bologna. 

  • Una "Associazione" che aspira a divenire "Fondazione"  per la diffusione e tutela del sistema italiano di equitazione naturale per il salto ostacoli e del cavallo quale partner ed atleta primario del binomio sportivo "uomo-cavallo".

 

Tra gli Accademici fondatori e costituenti figurano decani dell'equitazione italiana e campioni quali: 

 

Paolo Angioni 

Stefano Angioni 

Alessandro Argenton 

  • Silvano Alvisi, Bartolo Ambrosione, Michele Cattadori, Gianni Digrandi, Amedeo Fantigrossi, Fabrizio Finesi, Albino Garbari, Adalberto Magliari Galante, Gian Annibale Rossi di Medelana, Gian Maria Visconti di Modrone. . . .(...).

Adriano Capuzzo
Stefano Carli
Mauro Checcoli
>Piero e Raimondo D'Inzeo
Filippo Moyersoen 
Lalla Novo 
Giorgio  Nuti 
Vittorio Orlandi
Giuseppe Ravano 
Bruno Scolari
Giulia Serventi
altri illustri esponenti tra i quali: Dal 2008 hanno ricoperto la carica di Presidente: Adriano Capuzzo - Mauro Checcoli - Giulia Serventi 

  • Presidente in carica: Mauro Checcoli   VP: Giuseppe Bacco

 

Campioni  ed immagine di un aureo passato, orgogliosi di offrire la propria esperienza alle nuove generazioni di tecnici, istruttori e atleti in sella e di poter contribuire a progettate il futuro degli sport equestri nazionali, schierando sul campo competenze e personale esperto a disposizione di coloro che desiderano arricchire la propria  esperienza nel modo corretto e tecnicamente più funzionale.  

La tradizione vincente

L'Italia è il Paese con la più consistente tradizione equestre, ideatore e promotore di sapere e tecnica equestre; da sempre faro e riferimento globale.

  • Chi pratica sport equestri, gli atleti in sella, indistintamente ed a prescindere dall'età e dalla disciplina praticata e particolarmente coloro dediti all'attività dinamica includente il superamento di ostacoli, trovano motivo di orgoglio nella consapevolezza della propria tradizione equestre nazionale e sono esemplari nell'impegno e nei risultati qualora messi nelle condizioni di progettare  il proprio percorso sportivo su solide basi tecniche,  riconosciute e adottate ovunque,  da sempre. 
  • Cultura e tecnica equestre vanno di pari passo, e poiché la formazione è una esigenza primaria, abbiamo sempre personale esperto a disposizione in ogni momento; professionisti che sono disponibili a promuove tecnica e cultura equestre funzionale e a rendere ogni  esperienza ancor migliore: anche la tua. 
338f6f8b31a5a2126a9efdda4050707d5eb9365e.jpeg

<<Prima regola di una buona equitazione è quella di  ridurre, semplificare  e qualche volta anche, se è possibile, eliminare l'azione del cavaliere>> - (Federico Caprilli 1868/1907)
 il sistema di equitazione italiano ideato da Caprilli: 
il sistema naturale e vincente: 
Corsi gratuiti - assistenza/tutoraggio - per giovani istruttori con allievi in formazione

INCONTRI TECNICI/DIDATTICI

 

STAGE PRIMO QUADRIMESTRE STAGIONE SPORTIVA 2025

Formazione culturale e tecnica: 

 

Primi 2 incontri didattici programmati in apertura stagione 2025

 

Stage CCE cavalli e Pony-esperti* con Mauro Checcoli (Olimpionico e Master di Eq.) e Tecnici ANIFC

 

*Pony-esperti: qualora aderenti in numero adeguato per formazione riprese.

 

www.anifc-accademiacaprilli.it

 

Date:

  • 0-0 marzo/aprile 2025 GESE (Bo) (?) in verifica

  • 0-0 marzo/aprile  2025 Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro - Rocca di Papa - Parco dei Castelli Romani

Tecnico/ MasterMauro Checcoli 

 

Presidente Accademia Caprilli Presidente AONI: Accademia Olimpica Nazionale Italiana Coni - Collare d'Oro CONI - Medaglia Oro olimpica di CCE: doppio oro individuale e di squadra

 

Requisiti di partecipazione:
• Cavalli e Pony montati da Junior e Young Rider
• Livello minimo: S.O. 110 cm – CCE 080/090 cm

 

Logistica stage:
• Quota di partecipazione: Gratuito
• Quota utilizzo impianti: €25 al giorno, (25+25) da versare al centro ospitante
• Prenotazione box: Contattare il centro ospitante, max €25 al giorno

 

Iscrizione:
• Da inoltrare tramite il proprio Centro di tesseramento
• Non sono previste né saranno accettate preiscrizioni telefoniche o incomplete
• Patenti, AM e Passaporti cavalli/pony devono essere in regola con il rinnovo 2025

 

• Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo e dovranno comunque pervenire in tempi solleciti e consoni

 

info@anifc-accademiacaprilli.it

 

Numero Massimo degli ammessi: • 20 binomi

 

Nota importante:

 

Questi incontri saranno programmati e calendarizzati a cadenza regolata.

 

Rappresenteranno ed offriranno l'occasione per conoscere ed approfondire in modo personalizzato e diretto i concetti, l'applicazione tecnica del sistema di equitazione naturale italiano per il salto di ostacoli fissi o mobili; con il supporto di un autentico esperto pluricampione; pratico di insegnamento e didattica, in quanto e da anni responsabile della formazione sul campo, ai Pratoni del Vivaro, degli istruttori federali. Un'occasione da non perdere.

Chi siamo

Sede Legale 
Sedi operative
Social
Contattaci
Indirizzo

info@anifc-accademiacaprilli.it

ANIFC - ACCADEMIA CAPRILLI Ufficio Pres.  Via del Pane n°. 5 40131 - Bologna

 

ACCADEMIA CAPRILLI

 

Sede Legale: 

 

Emilia Romagna

 

Via del Pane n. 5 – 40131 - Bologna

 

Tel. 051 6351008  -  Fax 051 6354584

 

*

 

Sede Operativa Nazionale :
Lazio
Sede Permanente

Centro Equestre  Fed.  
Pratoni del Vivaro 
 
 Via Olimpica n. 23 - 0040 Rocca di Papa (Rm)

 

*

 

Sedi Didattiche temp.  per specifici programmi: 

©